Gentili Clienti,

come avrete appreso dagli organi di informazione il “Decreto Rilancio” (D.L.  34/2020, convertito dalla Legge 77/2020) ha introdotto la possibilità di recuperare le spese sostenute dal 1 Luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per interventi di riqualificazione energetica ed antisismica fino al 110% della spesa stessa.

E’ stata data l’opportunità di cessione del credito per i clienti finali che potranno cedere tale credito ad altri soggetti fra i quali le Imprese assicuratrici.

Groupama, grazie alla capillarità e al supporto della propria rete agenziale, intende posizionarsi su questo nuovo mercato e diventare un punto di riferimento per i clienti e per le imprese attive nel settore delle ristrutturazioni immobiliari.

Vogliamo sviluppare un’iniziativa finalizzata allo sviluppo del business in numerosi ambiti di protezione per le coperture per gli operatori del settore, per le imprese edili e i cantieri e per la protezione di abitazioni e condomini.

Di seguito elenchiamo le principali novità rispetto alla normativa precedentemente in vigore:

  • innalzamento del bonus fiscale al 110%
  • possibilità di fruizione del bonus fiscale tramite cessione del credito d’imposta o sconto in fattura

 

La normativa prevede due tipi di intervento:

 

INTERVENTI TRAINANTI

  • Isolamento termico delle superfici fino ad un massimo di € 50.000,00.
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernali esistenti con impianti per il riscaldamento e/o raffrescamento e/o fornitura di acqua calda sanitaria, fino a un massimo di € 20.000,00 sulle parti comuni degli edifici e fino a € 30.000,00 per abitazioni unifamiliari.
  • interventi antisismici per immobili in zone con rischio sismico 1, 2 e 3 fono a un massimo di € 96.000,00.

 

INTERVENTI TRAINATI

Se viene realizzato almeno uno degli interventi TRAINANTI l’ Ecobonus 110% spetta nei limiti della spesa prevista per ciascuno anche dei seguenti interventi:

  • Installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.
  • Installazione di impianti fotovoltaici anche con installazione di sistemi di accumulo integrati.
  • Efficientamento energetico per interventi minori.

 

La detrazione spetta ai seguenti soggetti:

  • al proprietario
  • al nudo proprietario
  • al detentore dell’immobile in base a un contratto di locazione o di comodato registrato, in possesso del contratto di esecuzione dei lavori da parte del proprietario nonché dei familiari del possessore o detentore dell’immobile.

 

Per beneficiare della detrazione il contribuente può optare per:

  • il pagamento dell’intervento con possibilità dall’IRPEF il 110% delle spese sostenute in cinque anni.
  • il pagamento diretto dell’intervento ai fornitori, con cessione del credito d’imposta ad una Compagnia assicuratrice, ad un Istituto bancario o finanziario.
  • lo sconto diretto in fattura (se l’impresa esecutrice dei lavori lo consente) per un importo non superiore al valore del corrispettivo stesso.

 

Per maggiori informazioni:

  • scrivici nella sezione “contatti” del nostro sito internet
  • chiamaci al nostro numero telefonico 0532/202949
  • mandaci una e- mail all’indirizzo info@annesiassicurazioni.it
  • passa a trovarci presso la nostra agenzia in Via Corso Giovecca n.81 – Ferrara

 

 PER INIZIARE L’ISTRUTTORIA SARA’ NECESSARIA LA COMPILAZIONE DI UN QUESTIONARIO PERSONALIZZATO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *